Peter Longworth
Composer
Myricae
​
Text: Giovanni Pascoli (1855-1912)
​
Instrumentation: Soprano, Violin, Trumpet, Piano
​
Duration: 5 mins
Composer's Note
​
Myricae is a setting of two poems by the Italian poet, Giovanni Pascoli (1855-1912) which depict scenes from rural life in Tuscany. As a frequent visitor to Tuscany, I was struck when reading these poems by how much remains of the late Nineteenth-Century world that the poet describes. The sound-world of the piece therefore draws as much from my own experiences in the Tuscan countryside as from Pascoli's quietly beautiful poetry.
​
ARANO
Al campo, dove roggio nel filare
qualche pampano brilla, e dalle fratte
sembra la nebbia mattinal fumare,
arano: a lente grida, uno le lente
vacche spinge; altri semina; un ribatte
le porche con sua marra pazïente;
ché il passero saputo in cor già gode,
e il tutto spia dai rami irti del moro;
e il pettirosso; nelle siepi s'ode
il suo sottil tintinno come d'oro.
​
FESTA LONTANA
Un piccolo infinito scampanìo
ne ronza e vibra, come d'una festa
assai lontana, dietro un vel d'oblio.
Là, quando ondando vanno le campane,
scoprono i vecchi per la via la testa
bianca, e lo sguardo al suo fisso rimane.
Ma tondi gli occhi sgranano i bimbetti,
cui trema intorno il loro ciel sereno.
Strillano al crepitar de' mortaretti.
Mamma li stringe all'odorato seno.